Che la Francia abbia in sé la coscienza di cosa significhi il vino sia dal lato culturale che da quello economico, è un dato tendenzialmente chiaro, basta guardare come lo stesso Governo approccia le problematiche di questo fondamentale comparto. Una coscienza che è decisamente condivisa anche dal “citoyen” comune. Insomma, il vino è il miglior ambasciatore di Francia.
Questa è, infatti, la risposta data dal 62 % dei francesi nel sondaggio di Sfop 2013 per Vin & Company, confermando i risultati evidenziati nel 2012. In Francia il bicchiere è ancora pieno di vino.
L’89% degli intervistati ha dichiarato che accompagna i pasti con il nettare di Bacco, il 47% lo utilizza almeno una volta alla settimana, il 71 % lo associa all’amicizia, per i due terzi del campione, il vino rende la vita più piacevole e per il 67 % il vino è la migliore bevanda alcolica oltre ad essere (per il 75% del campione) la più sana.
Il vino è considerato dall’85% degli intervistati come una componente fondamentale del life-style francese e l’89% degli intervistati lo serve regolarmente nel corso di una cena con gli amici. L’85%, inece, lo consuma in un’occasione speciale come un compleanno, benché in Francia lo “zoccolo duro” dei consumatori abituali” resti il più antico e il più solido.
Il 94% del panel conferma che il vino è una parte importante delle esportazioni francesi, il 93% che si tratta di un motore del turismo e il 75 % che il comparto vino crea ancora posti di lavoro.
Il vino rimane un argomento di conversazione popolare per il 73% del campione, che lo preferisce, come argomento di discussione al calcio (44%) per il calcio. Li accompagna anche sul luogo di vacanza, dove il 78% degli intervistati cerca di scoprire o acquistare vini locali.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025