02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Il Brunello di Montalcino 2010 de Il Poggione al n. 4: ecco il secondo italiano nella “top 10” di “Wine Spectator” (dopo l'Amarone di Masi, al n. 8), che domani rivelerà il suo “Wine of the Year”. Per un podio, ad oggi, tutto made in Usa ...

Italia
Il Brunello di Montalcino 2010 de Il Poggione al n. 4: ecco il secondo italiano nella Top 10 di Wine Spectator

Il Brunello di Montalcino 2010 de Il Poggione al n. 4: ecco il secondo italiano nella “top 10” di “Wine Spectator”, che domani rivelerà il suo “Wine of the Year”, e che oggi ha svelato anche i gradini più bassi del podio, per ora tutto made in Usa, il n. 3, dove si trova il Pinot Noir Eola-Amity Hills Seven Springs Vineyard La Source 2012 di Evening Land, in Oregon, e il n. 2, il Cabernet Sauvignon Columbia Valley 2012 di Quilceda Creek, nello stato di Washington.
In attesa del n. 1, dunque, il Brunello di Montalcino 2010 de Il Poggione si unisce, nella top 10 della prestigiosa rivista americana, all’Amarone della Valpolicella Classico Serègo Alighieri Vaio Armaron 2008 di Masi, alla n. 8, dietro al Pinot Noir Martinborough Kupe Single Vineyard 2013 della cantina Escarpment, dalla Nuova Zelanda, al n. 7, al Ribera del Duero 2012 Bodegas Aalto al n. 6, dalla Spagna, e allo Chardonnay Santa Cruz Mountains 2012 di Mount Eden Vineyards, dalla California, al n. 5,e davanti al Clos Fourtet St. Emilion 2012, da Bordeaux, in Francia, al n. 9, e al Vin de Constance 2009 di Klein Constantia, dal Sudafrica, al n. 10 (http://2015.top100.winespectator.com).
Per completare la “triade” del grande vino italiano, dopo Toscana e Veneto, mancherebbe solo una delle grandi griffe del Piemonte ...

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli