02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

Il giro del mondo in 12, rarissimi, drink. Cocktail, whisky, rhum e tanto vino: ecco la vacanza perfetta per gli amanti del bere bene, pensata da un tour operator britannico, per la tutt’altro che modica cifra di 750.000 sterline a coppia

Italia
La rarissima e costosissima Penfolds Ampoule

Da una parte all’altra del mondo, sulla strada dei drink più rari ed esclusivi, da Las Vegas a Monaco passando per Dubai, sempre in business class, e dormendo solo in hotel extra lusso: ecco la vacanza perfetta per gli amanti del bere bene, pensata da un tour operator britannico, “Holidays Please” (www.holidaysplease.co.uk) per la tutt’altro che modica cifra di 750.000 sterline a coppia.
Il giro del mondo inizia con un cocktail da 5.500 sterline, il “Salvatore’s Legacy”, creato dal bartender Salvatore Calabrese, che ha messo insieme alcuni dei liquori più antichi e rari a disposizione: Clos de Griffier Vieux Cognac1788, Kummel Liqueur 1770, Dubb Orange Curaçao 1860 eAngostura Bitters dei primi del ‘900. Quindi, continua sulle tracce del rhum più costoso del mondo, il Legacy Angostura griffato dal gioielliere londinese Asprey: un’edizione limitata di 20 ampolle da 500 millilitri, contenenti un rhum invecchiato minimo di 17 anni, in vendita a 25.000 dollari l’una. Quindi, anche se la cosa potrebbe sorprendere, è la volta di una birra, la Vieille Bon Secours, nell’edizione da 12 litri, probabilmente la più costosa al mondo: 700 sterline a bottiglia. Fermata successiva, un single malt whisky rarissimo: il Dalmore Trinitas, prodotto in sole 3 bottiglie ed invecchiato per 64 anni, sul mercato a 100.000 sterline a bottiglia. Più accessibile la Grey Goose Gallon, la vodka francese protagonista dei tavoli vip dei locali più in, nella versione da 4,5 litri, a 600 sterline a bottiglia. Dopo tanti superalcolici, dritti in Borgogna, per una rara bottiglia di Henri Jayer Richebourg Grand Cru 1978, valore 15.000 sterline. Molto più preziosa, non tanto per il contenuto quanto per la bottiglia stessa, l’edizione della collezione limitata dello Champagne Armand de Brignac Dynastie, 10 formati differenti per 330.000 dollari. Più accessibile l’Egon Müller Trockenbeerenauslese, un bianco della Mosella prodotto in solo 100-200 bottiglie l’anno, che valgono circa 3.000 sterline l’una. A proposito di bottiglie rare, per non dire rarissime, il tour prevede anche un salto in Australia, dove verrà aperta una delle 12 Penfolds Ampoule, l’edizione limitatissima creata dal mastro vetraio Ray Leake, in vendita a 100.000 sterline l’una. Si torna quindi nel mondo dei cocktail, con il Winston Cocktail di Joel Heffernen, 16.400 sterline per un bicchiere di Cognac Croizet 1858 Cuvee Leonie, cioccolato rarissimo e noce moscata pregiata, e con il The Ono Cocktail, fatto con lo Charles Heidsieck Champagne Charlie 1981 ed il rarissimo Louis XIII de Remy Martin Black Pearl Cognac, e servito in un flute rifinito d’oro con una perla nera ed un diamante. Per chiudere in bellezza, l’Extra Anejo Tequila di José Cuervo, edizione limitata in vendita a 1.500 sterline a bottiglia.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli