Tra i momenti iconici del mondo del vino, c’è sicuramente il “Giudizio di Parigi”, la degustazione alla cieca, organizzata nel 1976, che mise a confronto i vini del 1973 di Bordeaux con quelli della Napa Valley dello stesso anno. Il risultato? Gli Chardonnay ed i Cabernet Franc californiani, a sorpresa, ebbero la meglio secondo gli undici esperti coinvolti. Un momento che sconvolse il mondo del vino, perché la Francia si scoprì meno irraggiungibile, e gli Usa presero coscienza del proprio potenziale produttivo.
Adesso, quel grande giorno, tornerà a vivere: il 6 maggio, il wine merchant inglese Berry Bros. & Rudd porterà al ristorante St. James di Londra (www.stjamesrestaurant.co.uk) una cena di 4 portate, con una degustazione alla cieca, organizzata dagli stessi artefici del “Giudizio di Parigi”, Steven Spurrier, Berry Bros. & Rudd ed il Master of Wine Jasper Morris.
Per ogni portata, due vini diversi, un californiano ed un francese. La lista non è segretissima, tra gli altri, in bottiglie rigorosamente coperte, ci saranno un Domaine de la Vougeraie 2006, Charmes - Chambertin - Les Mazoyères, un Grand Cru di Borgogna, un Ridge Monte Bello di Santa Cruz County (California) del 1991, ed un Syrah californiano, il Qupe 2008. Ad accompagnarli, i piatti dello chef Michael Blizzard, dalla zuppa di vongole alla terrina di coniglio, mentre i giudici, questa volta, saranno gli ospiti.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025