Colpo di scena nel caso De Girolamo: il Ministro per le Politiche Agricole ha scelto di dimettersi. “L’ho deciso per la mia dignità: è la cosa più importante che ho e la voglio salvaguardare a qualunque costo. Ho deciso di lasciare un Ministero e di lasciare un Governo perché la mia dignità vale più di tutto questo ed è stata offesa da chi sa che non ho fatto nulla e avrebbe dovuto spiegare perché era suo dovere prima morale e poi politico. Non posso restare in un governo che non ha difeso la mia onorabilità”, si legge in una nota ufficiale.
La decisione del ministro, in carica da appena un anno, è arrivata in seguito alle polemiche per l’inchiesta sulla Asl di Benevento. Nessuno del suo staff al Ministero delle Politiche Agricole era stato avvisato. In una nota stampa, la Coldiretti “ringrazia - per bocca del presidente, Roberto Moncalvo - Nunzia De Girolamo per il lavoro svolto con passione ed impegno alla guida del Ministero dell’Agricoltura, dove occorre superare al più presto questa fase di incertezza dopo che sono già cambiati alla guida del Dicastero ben cinque Ministri negli ultimi cinque anni”. “E’ iniziato un anno determinante per l’attuazione della riforma della Politica Agricola Europea (Pac) e per l’appuntamento dell’Expo e l’agricoltura italiana - conclude Moncalvo - ha bisogno subito di un riferimento istituzionale stabile e credibile”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025