02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IL MERCATO USA, PER IL VINO, È IL N. 1 AL MONDO. MA È UN MARE MAGNUM FATTO DI 50 STATI DISTINTI. E “BUSINESS INSIDER” LI HA MESSI IN FILA PER CONSUMO PROCAPITE ALL'ANNO: DAI 25,7 DI WASHINGTON, DISTRICT OF COLUMBIA, AI 2,4 DEL WEST VIRGINIA

Italia
Ecco il consumo pro capite di vino negli Usa nel 2013

Gli Stati Uniti, si sa, sono il mercato n. 1 al mondo per consumi di vino, nonché primo partner dell’Italia del vino, in valore, con un import a stelle e strisce che, per i produttori del Belpaese, nel 2013, è valso 1,07 miliardi di euro (+7,1% sul 2012) per 2,95 milioni di ettolitri (dati Ismea). Ma è un mercato, in realtà, fatto di tanti mercati diversi, con 315 milioni di americani divisi in 50 Stati, ognuno con le sue regole di vendita, i suoi stili di consumo e le sue attitudini. Un mare magnum, in realtà, difficile da decifrare. A fare una “road map” seguendo il criterio del consumo procapite 2013, Stato per Stato, ci ha provato il magazine “Business Insider” (www.businessinsider.com), su dati del “Beverage Information Group”, da cui emergono anche delle sorprese. Per esempio, in molti credono che sia lo stato di New York, dominato dalla città più celebre e “meltin pot” degli States, quello con i wine-drinkers più appassionati. Ma, invece, lo stato con il consumo procapite più altro è quello della capitale Washington, District of Columbia, con ben 25,7 litri a testa. New York è addirittura in posizione n. 15, con 11,9 litri a testa, e lo stato in assoluto più celebre per il vino in Usa, la California, è solo in posizione n. 8, con 14 litri a testa. Sul podio degli Stati Usa con i consumo a testa più elevato, due nomi raramente al centro delle news enoiche, come i New Hampshire, con 19,6 ltiri di vino procapite all’anno, ed il Vermont, con 17,5 litri. A seguire, il Massachussets, con 16,9, il New Jersey, con 14,9, il Nevada, con 14,7, il Connecticut, con 14,4, la già citata California ed Rhode Island, con 14 litri a testa e, a chiudere la top 10, il Delaware, con 13,5 litri a testa. I fanalini di coda, con meno di 4 litri procapite di vino consumati all’anno, ci sono Kentucky, Utah, Kansas, Mississippi, West Virgina.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli