È un podio che parla interamente inglese, o meglio californiano, quello del “Wine Spectator Video Contest 2015”, il concorso del magazine Usa “Wine Spectator” (www.winespectator.com) che ha messo in gara, con i loro cortometraggi, i produttori enoici di tutto il mondo. Alla fase finale sono arrivati in dieci, da Stati Uniti, Portogallo, Francia, Israele, Australia ed Italia, che non ha raggiunto il podio con il bel racconto “The Rocky Road to Elegant Sangiovese”, in cui i proprietari di Poggio la Noce, piccola azienda sulle colline di Fiesole, Enzo Schiano e Claire Beliard, hanno raccontato la loro storia tra i filari di Sangiovese.
Ad imporsi, come detto, sono stati invece tre americani, i più votati dai 25.000 lettori di “Wine Spectator” che hanno partecipato al contest: alla posizione n. 1, “The Legacy of Jackass Hill”, la viticoltura eroica di Lee Martinelli Sr., che ad una pendenza di 60 gradi porta avanti il lavoro iniziato dalla sua famiglia alla fine dell’‘800; alla posizione n. 2 si è piazzato il video più divertente, “Mad Scientist Winemaker”, che ha per protagonista il vignaiolo delle Sta. Rita Hills Peter Cargasacchi; sul gradino più basso, infine, “Single-Berry Ferment”, che racconta la ricerca dell’unicità di Miles MacDonnell, proprietario di Round Pond Estate in Napa Valley.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025