02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“IL “SEGNO” DEL VINO É IRRINUNCIABILE NELLA VITA CRISTIANA. IL CRISTIANO FESTEGGIA CON IL VINO PERCHÉ È GIOIOSO”. PAROLA DI PAPA FRANCESCO, IL “PONTEFICE DEL GRIGNOLINO” CHE SI DIMOSTRA OGNI GIORNO DI PIÙ SOSTENITORE DEL NETTARE DI BACCO

Che fosse un Pontefice particolarmente legato al vino, visto le sue origini piemontesi, nella terra del Grignolino, è noto. Ma Papa Bergoglio sta diventando davvero uno dei più grandi sostenitore dell’immagine e del valore del nettare di Bacco nel mondo. “Anche se non c’é nulla di male ad essere astemi, il “segno” del vino é irrinunciabile nella vita cristiana, come testimonia il sacramento dell’Eucaristia”. Così Papa Bergoglio nell’omelia di questa mattina alla Domus Santa Marta, commentando il miracolo delle nozze di Cana. “Immaginiamo - ha detto - finire quelle nozze, bevendo il tè o il succo: non va ... e’ festa e la Madonna chiede il miracolo. E così é la vita cristiana. La vita cristiana ha questo atteggiamento gioioso, gioioso di cuore. Il cristiano - infatti - é fondamentalmente gioioso. E per questo alla fine del Vangelo, quando portano il vino, quando parla del vino, mi fa pensare alle nozze di Cana: e per questo Gesù ha fatto quel miracolo; per questo la Madonna lo ha chiesto, quando si e’ accorta che non c’era più vino: se non c’é vino non c’é festa”. Certo, ha ammesso il Pontefice “ci sono davvero momenti di croce, momenti di dolore, ma sempre c’é quella pace profonda della gioia, perché la vita cristiana si vive come festa, come le nozze di Gesù con la Chiesa”. Infatti, ha ricordato, “alcuni dei primi martiri andavano al martirio come se si andasse a nozze; anche in quel momento avevano ‘un cuore gioioso’”. Il secondo atteggiamento che deve tenere il cristiano, ha proseguito, “lo troviamo nella parabola delle nozze del figlio del re: tutti vengono invitati alla festa, buoni e cattivi. Ma quando inizia la festa, il re guarda chi non ha la veste nuziale”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli