Il “Testo Unico” del vino italiano ha ufficialmente iniziato il suo iter parlamentare. Lo annuncia il presidente della Commissione Agricoltura della Camera, Luca Sani, che in un comunicato scrive: “depositata proposta di legge sulla “Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino”. Dopo l’incontro avuto lo scorso 25 febbraio con associazioni e organizzazioni della filiera vitivinicola - spiega Sani - avevo preso l’impegno per conto della Comagri di accelerare l’iter per arrivare ad una normativa organica, che semplificasse procedure e adempimenti amministrativi, e introducesse elementi di novità per sostenere uno dei comparti più dinamici dell’agroalimentare made in Italy. La Proposta di legge che ho presentato recepisce integralmente l’articolato del cosiddetto “codice del vino” messo a punto da Agrinsieme, Unione Italiana Vini, Federvini, Assoenologi e Federdoc. In questi giorni chiederò a tutti i gruppi parlamentari di sottoscrivere il testo per dare un segnale di attenzione e impegno rispetto a una riforma lungamente attesa da tutti gli operatori della filiera. Dopodiché avvieremo l’iter legislativo vero e proprio, discutendo le singole questioni nel merito. È chiaro che, rispetto al testo presentato, valuteremo ciò che deve stare all’interno di una legge quadro per il vino, e cosa potrà essere recepito in rapporto col Ministero in eventuali altri strumenti legislativi che possano dare risposte veloci al settore. L’obiettivo è quello di avere la nuova legge quadro pronta entro l’inizio di Expò 2015”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025