Il “Testo Unico” del vino, la proposta di legge per farlo diventare patrimonio nazionale dell'Italia, e tanto altro: ecco, come anticipato da WineNews, “Pianeta Vino - Cultura, paesaggi, mercati ed opportunità dopo Expo”, il convegno di scena il 16 dicembre alla Camera dei Deputati, con i presidenti delle Commissioni Agricoltura di Camera e Senato, Luca Sani e Roberto Formigoni, e quello della Commissione Cultura della Camera, Flavia Piccoli Nardelli, ma anche Carlo Tosco, direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Torino (che presenterà il volume “I Paesaggi del Vino “ di Giulia Galeotti e Marco Paperini), Maurizio Mambrini, storico dell'alimentazione, sul tema “Il vino come patrimonio culturale nazionale”, l’onorevole Massimo Fiorio, relatore della proposta di legge “Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino”, il presidente della Fondazione Italiana Sommelier, Franco Maria Ricci, con “Comunicare l’Arte e la Cultura del Vino”, e Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi e del Comitato Scientifico del padiglione del vino italiano a Expo, che interverrà su “L’Impatto dell’Expo sul vino italiano: Scenari e prospettive future”, mentre a trarre le conclusioni sarà il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Maurizio Martina.
Info: www.camera.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025