Il miglior vino rosso 2016 è il Brunello di Montalcino 2010 di Cerbaiona (l’unico a raggiungere il punteggio di 99/100), tra i bianchi il migliore è stato il Greco di Tufo Greco G 2010 di Pietracupa, il premio per le bollicine va al Trentodoc 976 Riserva del Fondatore Brut 2005 Letrari, il vino dolce dell’anno è il Verdicchio dei Castelli di Jesi Passito Tordiruta 2008 di Terre Cortesi Moncaro. Ed ancora il vino col miglior rapporto qualità/prezzo è il Montepulciano d’Abruzzo Ilico 2013 di Dino Illuminati, mentre il vino capace di coniugare alta qualità e tiratura in diverse centinaia di migliaia di bottiglie, è il Tignanello di Antinori.
Passando alle cantine, l’azienda dell’anno è in Sardegna, la Dettori di Alessandro Dettori, il produttore emergente, invece, viene da Barolo, ed è la Cascina Amalia di Paolo Boffa. Il premio alla cooperazione va a Domizio Pigna, presidente della cantina La Guardiense, l’enologo dell’anno è una comunità di winemaker, l’associazione dei Kellermeister altoatesini. Il premio alla vitienologia sostenibile va al Wine Research Team e al suo coordinatore Vincenzo Tassinari. Ecco gli 11 premi speciali della “Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2016” firmata da Daniele Cernilli, che verrà presentata a Milano il 10 ottobre, con una degustazione dei 130 vini capaci di aggiudicarsi un punteggio di 95/100 o più.
Info: www.doctorwine.it
Focus - Tutti i premi speciali di della “Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2016” by Daniele Cernilli
Vino rosso
Brunello di Montalcino 2010 Cerbaiona, Toscana
Vino bianco
Greco di Tufo Greco G 2010 Pietracupa, Campania
Vino vivace
Trentodoc 976 Riserva del Fondatore Brut 2005 Letrari , Trentino
Vino dolce
Verdicchio dei Castelli di Jesi Passito Tordiruta 2008 Terre Cortesi Moncaro, Marche
Vino dal miglior rapporto qualità/prezzo
Montepulciano d’Abruzzo Ilico 2013 Illuminati, Abruzzo
Azienda
Dettori, Sardegna
Il produttore emergente
Cascina Amalia, Piemonte
Premio cooperazione
Domizio Pigna, La Guardiense, Campania
L’enologo
I Kellermeister dell’Alto Adige
Premio vitienologia compatibile
Vincenzo Tassinari, Wine Research Team
Premio qualità diffusa
Tignanello Antinori, Toscana
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025