02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Il top della cucina e del vino in una grande asta charity nel “Grand Cru Culinary Wine Festival” di Toronto : sotto il martello, insieme a pezzi d’arte, gioielli, auto e alta moda, anche 5 Mathusalem di Tignanello, battute a 26.000 dollari

Italia
Il dg Marchesi Antinori Renzo Cotarella e il businessman Todd Halpern in asta a Toronto

Dal 2005 ad oggi il “Grand Cru Culinary Wine Festival” riunisce a Toronto, intorno al tema della ricerca medica e scientifica, il top della cucina e del vino, per un evento di due giorni in cui i magnati del Paese nordamericano si sfidano a suon di rialzi nella grande asta charity che, in 10 anni, ha raccolto 18,2 milioni di dollari, andati a finanziare i programmi del Toronto General Hospital, del Toronto Western Hospital e della University Health Network, tra lotti di ogni genere, tutti nel segno del luxury: opere d’arte, gioielli, alta moda, soggiorni esclusivi, auto sportive, orologi e, ovviamente, vino. Nell’edizione n. 11, che si chiude oggi, a rendere unici i menu degli chef top del Canada, da James Walt a Damon Campbell, le migliori etichette di Italia e Francia, da Antinori a Badia a Coltibuono, da Barons de Rothschild a Château Latour, da Casanova di Neri a Castello di Ama, da Château Margaux a Château Mouton Rothschild, da Château Smith Haut Lafitte a Domaine de la Romanée-Conti, da Dal Forno a Fuligni, da Pol Roger a Prunotto.
All’incanto anche le etichette top, sia di Francia, dalla Jéroboam di Château Margaux 2003 alla bottiglia di Château Latour 1982, dallo Château Mouton Rothschild 1982 alle tre bottiglie di Château Pétrus 1982, passando per le doppie magnum di Château Haut Brion 2006, che d’Italia, dalla doppia magnum del Cepparello di Isole e Olena alle 5 Mathusalem (6 litri) del Tignanello di Antinori, delle annate 2007, 2008, 2009, 2010 e 2011, finite sotto il martello proprio ieri, per una cifra di 26.000 dollari, con la quale il vincitore dell’asta si è assicurato anche una visita a Tenuta Tignanello, nel cuore del Chianti Classico.
Info:
www.tgwhf.ca

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli