Il vino continua ad allargare i suoi orizzonti, si bene e si produce in Paesi impensabili fino a pochi anni fa e, di pari passo, cresce anche la voglia di saperne di più per passione e per lavoro. Lo certificano i numeri della Wine & Spirit Education Trust (www.wsetglobal.com), uno dei più grandi e autorevoli player della formazione enoica nel mondo. 61.452 gli studenti dell’anno accademico 2014/15, con una crescita del 9% sull’anno precedente, che è stato il n. 13 consecutivo di bilanci positivi.
E il trend sembra mantenersi florido anche in vista del 2015/2016. Il Regno Unito rimane il mercato n. 1 per il Wset, con 15.135 studenti (+11%), ma il vero boom si è registrato in Usa, che con un +26% (a 6.779 studenti), ha superato la Cina, ora al terzo posto, nonostante un +13% (a 6.598 studenti).
Ma una crescita a doppia cifra è stata registrata anche in Francia (+23%), Canada e Australia, Ma al di là dei numeri, quello che conta è la crescita della curiosità e della voglia di conoscere il vino in tutto il mondo, come testimoniano i nuovi corsi del Wine & Spirit Education Trust in Paesi come Libano, Bielorussia, Paraguay, Ucraina ed Ecuador, per un totale di 66 Nazioni coperte. Segno che ad ogni latitudine c’è un mercato enoico che sta evolvendo ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025