02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IL VINO DEL BELPAESE VOLA IN CANADA CON LE GRANDI DEGUSTAZIONI BY ICE. UN “COAST TO COAST” TRA VANCOUVER, CALGARY, TORONTO E MONTREAL. NEL 2012 IL CANADA HA RAPPRESENTATO UN AFFARE DA 283 MILIONI DI EURO E 713.000 ETTOLITRI

Il vino del Belpaese vola in Canada, con l’edizione n.18 delle “Grandi degustazioni di vini italiani”, organizzata dall’Ice - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, di scena il 28 e 30 ottobre, ed il 4 e 6 novembre 2013, in un “coast to coast”, che toccherà le città di Vancouver, Calgary, Toronto, e Montreal.
Negli ultimi anni, il Canada ha consolidato il ruolo di mercato strategico per l’export del vino italiano, raddoppiando il valore delle consegne in soli 10 anni e confermandosi al n. 5 come mercato di sbocco per il vino italiano. Nonostante la crisi congiunturale abbia, nel 2009, condizionato il flusso dell’export, con una flessione del 5,4% (primo segno negativo da oltre un decenni), il 2010 ha testimoniato una nuova impennata nelle esportazioni di vino italiano, che, con una crescita del 28,7%, hanno superato il valore di 245 milioni di euro (668.000 ettolitri). Il trend positivo è stato confermato negli anni successivi: le esportazioni sono passate da un ammontare di 255 milioni di euro (e 693.000 ettolitri) nel 2011 a 283 milioni di euro (e 713.000 ettolitri) nel 2012. Gli ultimi dati disponibili (gennaio-giugno 2013) confermano il momento favorevole con una crescita in valore dell’1,9% sul 2012.
L’iniziativa “Grandi degustazioni di vini italiani” - le realtà arrivano da 15 regioni diverse: Sicilia (21), Toscana (20), Veneto (17), Piemonte (14), Lombardia (7), Abruzzo (5), Puglia (5), Friuli Venezia Giulia (3), Marche (2), Umbria (2), Basilicata (1), Emilia Romagna (1), Sardegna (1), Trentino Alto Adige (1), Valle d’Aosta (1) - è divenuta, con gli anni, un momento commerciale molto atteso per gli operatori canadesi e rappresenta oggi uno degli eventi di riferimento dedicato al vino italiano in Canada.
Info: www.ice.gov.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli