Premiare giornalisti enogastronomici, food and wine blogger, fotografi, videomaker e appassionati di vino che raccontano il mondo di Bacco promuovendone la cultura e anche il consumo responsabile: ecco “Born Digital Wine Awards, brought to you by Wine in Moderation” (#BDWAbyWIM), l’unico premio internazionale che identifica e premia le voci di chi comunica il vino in modo responsabile, promuovendone diversità ed espressione culturale. Premio promosso dal programma europeo “Wine in Moderation - Art de Vivre”, di cui Unione Italiana Vini è il partner per l’Italia. Il termine per inviare articoli, post, video, foto e così via che che siano espressione di una diffusione della cultura del vino responsabile e condivisa vanno inviati entro il 18 luglio (http://goo.gl/wUGqey), e saranno poi valutati da una giuria internazionale.
Tante le categorie in concorso: miglior giornalismo o lavoro di ricerca sul vino, miglior articolo editoriale o di opinione sul vino, miglior reportage incentrato sul turismo e il vino, miglior video dedicato al vino, migliore foto e premio comunicazione responsabile. Tutti i contenuti (testo, video, foto) dovranno essere stati pubblicati tra il primo luglio 2015 e il 30 giugno 2016, ed essere attualmente disponibili in formato digitale.
“Il vino, prima di tutto, è cultura - commenta Antonio Rallo, presidente di Unione Italiana Vini - solo se saremo capaci di trasmettere la storia e i valori di questo affascinante mondo, che in Italia rappresenta un fondamentale pilastro della nostra tradizione ma anche della nostra economia, potremo promuovere questa cultura in forma positiva e sostenibile, per un beneficio a lungo termine di tutta la società. Ecco perché la partnership con questo premio internazionale. Premiare chi racconta il vino e tutte le sfumature che lo caratterizzano, le emozioni che evoca, i territori che lo producono, è un dovere soprattutto per noi che ci occupiamo di dare voce alle istanze e alle esigenze del comparto vitivinicolo. Un ringraziamento fin d’ora, quindi, a tutti i professionisti della comunicazione che parteciperanno al concorso, dando il rilievo che merita al settore e a quanti in esso operano con passione e competenza”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025