Vorrei ma non posso. O meglio, vorrei ma non so. Il Giappone, tra i Paesi asiatici, è senza dubbio quello con maggior cultura enoica, ma il vino non si può certo considerare, almeno per ora, un fenomeno popolare. Di certo, con la democratizzazione dei consumi portata da Amazon, leader dello shopping online, comprare una bottiglia di vino è diventato più semplice ed alla portata di tutti, anche di chi, in realtà, non ne sa abbastanza di Bacco. Ecco perché proprio Amazon Giappone ha pensato ad un servizio che potrebbe rivelarsi risolutivo: l’assistenza telefonica di un sommelier, gratuita, per avere un aiuto nella scelta del vino giusto, sia in base ai propri gusti che al piatto da abbinare. Così, un sommelier giapponese potrebbe consigliare un Beau Rivage 2008, o un pinotage sudafricano da portare a tavola con lo yakitori (tipico spiedino di pollo, ndr), ma anche la bottiglia giusta per una festa o per un regalo, tra le 8.000 etichette proposte dallo shop online, come racconta il “The Wall Street Journal” (blogs.wsj.com).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025