Il vino, l’agricoltura, l’enogastronomia ed il lavoro che serve per realizzare la qualità vera come via di riscatto per chi ha attraversato un momento difficile nella vita, e ha avuto il coraggio di provare a rialzarsi: è il messaggio più bello che la Comunità di San Patrignano, la più grande realtà di recupero dalle tossicodipendenze (e non solo) d’Europa, fondata da Vincenzo Muccioli e oggi sostenuta, tra gli altri, da Gian Marco e Letizia Moratti, ha regalato nel Congresso di Assoenologi.
Una realtà che unisce l’obiettivo sociale del recupero di persone che si sono smarrite, anche attraverso un’attività di impresa che è prima di tutto trasmissione di sapere e di mestieri, e poi confronto con il mondo. E che ci ha fatto toccare con mano una qualità vera, nei prodotti e, soprattutto, nelle persone.
Grazie Sanpa! (ar)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025