02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IN FRANCIA È GIÀ TEMPO DI GUIDE: IL 29 AGOSTO SUGLI SCAFFALI ARRIVA LA “GUIDE BETTANE & DESSEAUVE DES VINS DE FRANCE” 2014, CHE PREMIA IL VIGNERON BIO DEL RODANO MICHEL CHAPOUTIER COME “UOMO DELL’ANNO”, E MARGAUX MIGLIOR DENOMINAZIONE

Con una tempistica ben diversa da quella italiana, a ridosso della vendemmia, le edizioni 2014 delle guide del vino d’Oltralpe sono già in rampa di lancio. La prima sugli scaffali, come sempre, sarà quella della coppia di critici più stimata e affidabile, la “Guide Bettane & Desseauve des Vins de France”, che arriverà sugli scaffali tra soli 2 giorni, il 29 agosto, una settimana prima della concorrente principale, “Le Guide Hachette des Vins”. Pochi giorni di pazienza per conoscere sorprese, conferme e delusioni della Francia enoica, ma intanto, i premi principali di Bettane & Dessauve sono già noti. Uomo dell’anno 2014 è Michel Chapoutier (che succede allo specialista dei bianchi di Borgogna Arnaud Ente), a capo dell’azienda biodinamica più grande del Paese, nella valle del Rodano, ma famoso anche per le etichette in braille e per commercializzare, tra Alsazia, Roussillon e Australia, ben sei milioni di bottiglie. Il Vino dell’Anno, secondo la coppia di critici, è invece il Domaine Ganevat’s 2011 Les Chalasses, un vino organico pressoché sconosciuto al grande pubblico, della regione del Jura. Molto meno sorprendente è il premio alla Denominazione dell’Anno, andato a Margaux, terroir di Chateau Margaux ed altre 21 proprietà incluse nella classificazione già dal 1855, mentre un anno fa fu Châteauneuf-du-Pape a surclassare tutti. La Rivelazione dell’Anno arriva dall’Alsazia: Domaine Valentin Zusslin , 13 ettari di vigneti coltivati secondo i metodi biodinamici, ed una storia che risale addirittura al 1691. Info: www.bettanedesseauve.fr

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli