02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IN GRAN BRETAGNA VINCE LA CAMPAGNA DI DEPUTATI E WINE AND SPIRIT TRADE ASSOCIATION, “CALL TIME ON DUTY”: VIA LA “ALCOHOL DUTY ESCALATOR” CHE, DAL 2008, HA PORTATO LA TASSAZIONE SUGLI ALCOLICI, VINO COMPRESO, A LIVELLI INSOSTENIBILI

In Gran Bretagna, come avevamo scritto qualche tempo fa, le imposte sugli alcolici pesano come in nessun altro Paese d’Europa: per una bottiglia di un qualsiasi superalcolico, mediamente, il 79% del costo va a finire in tasse, percentuale che scende al 57% quando si parla di vino. Colpa di una legge introdotta dal Governo Brown nel 2008, per cui la pressione fiscale sulle bevande alcoliche subisce scatti annuali del 2% al netto dell’inflazione. Una “scala mobile” che molti deputati combattono da anni, riuniti nella campagna “Call Time on Duty”, promossa dalla “The Wine and Spirit Trade Association”. Una lotta che, alla fine, ha dato i suoi frutti: la fatidica Ade (“alcohol duty escalator”), come annunciato dal Cancelliere George Osborne, verrà abolita nel bilancio 2014.

“È una grande notizia - spiega a “The Drinks Business” Miles Beale, a capo della Wine and Spirit Trade Association - che sarà ben accolta dai consumatori e dalle aziende di tutto il Regno Unito. La decisione del Cancelliere di abolire la scala mobile, con un anno di anticipo, è una notizia davvero fantastica. La mossa aiuterà pub inglesi, bar e ristoranti in tutto il Paese, e promuovere l’occupazione e gli investimenti nella grande industria delle bevande inglesi e nel settore dell’ospitalità in generale. Ci sarebbe piaciuto raggiungere un congelamento completo della tassazione sul vino, ma la Wsta è comunque molto contenta della decisione del cancelliere: brinderemo a George Osborne!”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli