In tema di abbinamenti, “vino & musica” è di certo uno di quelli che lasciano più ampio spazio all’immaginazione e alle suggestioni personali. Ed è anche quello su cui punterà il Movimento Turismo del Vino, che riunisce più di 1.000 cantine in tutta Italia: non solo con la playlist di oltre 100 pezzi che spaziano dal rock al jazz, dal pop al soul, realizzata dal “music desiner & sound sommelier” Paolo Scarpellini, in vista di “Cantine Aperte”, evento clou del Movimento (il 25 maggio in tutta Italia), ma anche con un social contest, su Twitter, con l’hashtag #suonodabere, con cui chiamare a raccolta gli oltre 4 milioni di enoturisti che ogni anno visitano territori e cantine dello stivale, ma anche i più giovani ed i semplici appassionati, che dovranno abbinare un vino e un territorio alla loro canzone del cuore (www.movimentoturismovino.it). Concorso che sarà lanciato a Vinitaly (6-9 aprile): utilizzando l’account @Mtv_Italia nello spazio Mtv, basterà pubblicare un tweet indicando un territorio, una denominazione o un vitigno in abbinamento al titolo di una canzone o ad un gruppo musicale e aggiungere tre aggettivi che ne spieghino caratteristiche e peculiarità. Per aderire c’è tempo fino al 22 maggio: i 3 migliori tweet - selezionati da una giuria composta da Daniela Mastroberardino (presidente del Movimento Turismo del Vino), Stevie Kim (managing director di Vinitaly) e Paolo Scarpellini - saranno svelati il 25 maggio, per “Cantine Aperte”, sul sito e sui canali social del Movimento Turismo del Vino. In palio, un weekend per due persone in una delle cantine socie d’Italia. Ovviamente, a suon di buon vino e bella musica.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025