“L’alcol non fa miracoli”, come hanno scritto le “Testedialkol”, non a caso, in Piazza dei Miracoli, a Pisa. Ma un piccolo contributo a chi ha fatto della lotta all’abuso di alcol il proprio credo, qualche buon risultato può darlo. E così, tra le tante possibilità che ogni cittadino ha per destinare il proprio “5 per Mille”, tra associazioni ed enti di volontariato e no profit, sanitari o di utilità sociale, ricerca scientifica e università, a sostegno dello sport oppure dei beni culturali, c’è anche quella dell’associazione Contatti Onlus Giovani e Adulti, ovvero quella degli studendi fiorentini “Testedialkol”. “Che - si legge in un comunicato - trasforma l’energia creativa dei ragazzi in un progetto sul bere consapevole e sulla sicurezza stradale (“Bevi con la Testa”, ndr), creando iniziative ed eventi a favore dell’ascolto tra generazioni”. Il progetto “Bevi con la Testa” ha tanti testimonial famosi, come il C.T. della Nazionale di calcio Cesare Prandelli, tra gli altri, ed è condiviso dalla Dipartimento di Scienze della Comunicazione de La Sapienza di Roma e dall’Università degli Studi di Firenze, ha il plauso del Dipartimento della Gioventù del Consiglio dei Ministri e fa parte del Progetto David “sicurezza in città” del Comune di Firenze.
Info: www.testadialkol.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025