02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

In una Parigi alla ricerca della normalità, stasera torna “Le Grand Tasting Paris”, la degustazione più attesa di Francia by Bettane & Dessauve. Con tanta Italia nella “La Sélection Italienne du Grand Tasting” e la masterclass “Le Génie d’Italie”

Non si era mai vista così tanta Italia a “Le Grand Tasting Paris”, la degustazione più attesa dai wine lover di Francia, firmata dai giornalisti del vino più conosciuti Oltralpe, Michel Bettane e Thierry Desseauve, che torna stasera a Parigi, al Carrousel du Louvre, nel momento più delicato vissuto dalla capitale nel dopo guerra, con le ferite degli attentati del 17 novembre ancora da rimarginare, ma anche con tanta voglia di tornare alla normalità (www.grandtasting.com).
Saranno 350 le aziende, tra le eccellenze di Francia ed Italia, con i grandi nomi del Belpaese affiancati da piccoli produttori emergenti nello spazio de “La Sélection Italienne du Grand Tasting”: Redondel (Trentino); Tramin (Alto Adige); Cavallotto, Nervi, Tenute Sella, Luciano Sandrone, Roberto Voerzio (Piemonte); Frecciarossa (Lombardia); Ca’ Rugate, La Vigna di Sarah (Veneto); Ermacora, Vie di Romans (Friuli); Cantina della Volta (Emilia Romagna); Bibi Graetz, Candialle, Collemassari, Fuori Mondo, Grattamacco, Le Macchiole, La Massa, Montenidoli, Monteraponi, Montevertine, Petrolo, Podere Il Carnasciale, Poggio Concezione, Poggio di Sotto, Tenuta delle Ripalte (Toscana); Briziarelli (Umbria); Santa Barbara, Sartarelli (Marche); Casale del Giglio (Lazio); Emidio Pepe, Masciarelli (Abruzzo); Joaquin A.A., Montevetrano, Ocone (Campania); Polvanera, Tenuta Ripa Alta (Puglia); Pietradolce, Planeta (Sicilia).
Inoltre, in onore dei 10 anni della manifestazione, la masterclass “Le Génie d’Italie”, una degustazione di grandi annate dei produttori top del Belpaese firmata da Enzo Vizzari e Michel Bettane, con il Sorì Toldin 2011 Gaja, il Brunello di Montalcino Riserva 1983 Biondi Santi, il Sassicaia 1998 Tenuta San Guido, il Trebbiano d’Abruzzo 1978 e 2010 Valentini ed il Barolo Le Rocche del Falletto Riserva 2001 Bruno Giacosa.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli