02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“Instant”, “Trust”, “Fusion”, “Transparency”, “Mini”, “Custom”, “Devotion”, “Upgrade”, “Play” e “Well-being”: ecco i 10 “Global Consumer Trends” di “Wine Intelligence” che veicoleranno i consumi enoici nei prossimi 12 mesi

Come ogni anno, a gennaio, “Wine Intelligence”, leader nelle ricerche di mercato e nella consulenza strategica per l’industria del vino, indica i 10 “Global Consumer Trends”, che veicoleranno i consumi enoici nei prossimi 12 mesi. Alcuni seguono la scia tracciata nel 2015, altri sono del tutto nuovi, ma tutti raccontano di un mondo in continua evoluzione, in cui l’approccio al mondo di Bacco si scopre sempre più tecnologico e, in qualche modo, leggero, specie tra i giovani, i wine lover di domani.
Per prima cosa, nel 2016 sarà importante l’istantaneità (“Instant”), perché vogliamo tutto e subito, il tempo non è più denaro, è di più, è fondamentale, e tutto ciò che ce lo fa risparmiare ci attrae; quindi la fiducia (“Trust”), che sembra un controsenso in un mondo come quello di oggi, sempre in preda a qualche tipo di psicosi, eppure c’è una sorta di reazione che ci spinge ad avere fiducia negli altri.
Il terzo trend, “Fusion”, è la capacità di mettere insieme delle idee apparentemente lontane, ed integrarle in un’esperienza di successo; quindi, la trasparenza (“Transparency”): il marketing spesso è stato accusato di manipolare i consumatori, che oggi vogliono storie vere e verificabili. E ancora, un altro trend è quello per cui il mercato richiede sempre più prodotti “Mini”: è una tendenza socioeconomica globale, ci si sposa dopo, i single sono sempre di più e allora bisogna pensare a prodotti per loro, in dimensioni ridotte. E ancora, la tendenza, attualissima, dei consumatori di richiedere prodotti cuciti sui propri gusti (“Custom”), grazie anche all’abbattimento dei costi. Infine, la devozione per il brand (“Devotion”), la capacità di essere al passo con il mercato (“Upgrade”), la possibilità di interagire (“Play”) ed il benessere del consumatore (“Well-being”).
Info: www.wineintelligence.com 

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli