Il “Personaggio più audace” è Samantha Cristoforetti, prima donna italiana nello spazio e astronauta europeo che ha trascorso più tempo nello spazio in una singola missione, passando 200 giorni a bordo della Stazione Spaziale Internazionale; il “Cervello in fuga al contrario” è l’astrofisica Sandra Savaglio, professoressa ordinaria del Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria, rientrata in Italia su chiamata diretta dell’ateneo dove ha studiato e si è laureata; l’“Imprenditore più audace” è Lapo Elkann, presidente e fondatore di Italia Independent Group e Garage Italia Customs; ma ci sono anche per l’“Evento Musicale” Fabio Zaffagnini, promotore di Rockin’1000, il flashmob che ha riunito 1.000 musicisti che hanno suonato in contemporanea nell’ippodromo di Cesena per convincere i Foo Fighters a venire in Italia, e per gli “Chef” Lorenzo Cogo, per avere intrapreso, seppur in giovane età, un’attività imprenditoriale nel campo della ristorazione ed essere, ad oggi, il più giovane stellato in Italia. A loro va il “Premio Leonia Frescobaldi per l’Audacia 2015”, di scena stasera all’Hotel Boscolo a Milano, con Lamberto Frescobaldi, presidente Marchesi Frescobaldi, e il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini, voluto dalla storica griffe del mondo del vino e conferito ogni anno a personaggi che si distinguono proprio per la loro audacia, in omaggio a quella che contraddistingueva l’antenata Leonia, premiata con Medaglia d’Oro all’Expo 1978 di Parigi per la qualità dei vini di Pomino. E da Leonia prende anche i natali il Metodo Classico Leonia Pomino Brut, prodotto al Castello di Pomino da Frescobaldi, con cui i premiati brindano all’audacia.
Info: www.frescobaldi.it
Focus - “Università e impresa: alleanza imprescindibile per valorizzare le eccellenze: così il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini”
“Il nostro è un Paese di grandi eccellenze. Valorizzarle e dare loro un riconoscimento come fa il Premio Leonia significa raccontare quella parte dell’Italia che non trova mai sufficiente spazio nelle cronache quotidiane dei media e nel dibattito nazionale. Nelle nostre università e imprese si formano e emergono profili di grande valore che esprimono la qualità del Paese e la dimostrano, spesso, in tutto il mondo. La sfida da vincere è quella, ora, di un raccordo sempre più efficiente tra università e impresa per una più efficace formazione e valorizzazione dei nostri migliori studenti e studiosi”. Così il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini in occasione del “Premio Leonia Frescobaldi per l’Audacia 2015” promosso da Marchesi Frescobaldi.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025