C’è anche l’Italia, con il Brunello di Montalcino 2010 di San Polo, cantina del gruppo Allegrini, nella “top 10” della “Decanter 50 star buys” 2015, la classifica dei migliori assaggi per rapporto qualità prezzo di vini da tutto il mondo, realizzati nell’anno che sta per chiudersi dal team di degustazione del magazine Uk “Decanter” (di cui fa parte anche “l’italiano” Ian D’Agata, www.decanter.com).
Che piazza il grande rosso italiano in posizione n. 7, in una classifica che, almeno nel suo vertice, parla molto australiano: al n. 1 c’è lo Heytesbury Chardonnay 2013 di Vasse Felix, cantina della regione del Margaret River, seguito dallo Shiraz-Viognier Murrumbateman 2013 di Clonakilla, dal Canberra District. Sul terzo gradino del podio la Spagna, con il Clos Cypres 2013 di Costers del Priorat, davanti, ancora, da due vini australiani, il The Contours Museum Reserve 2009 di Pewsey Vale, dalla Eden Valley, e il The Merle 2014 di Pikes, dal distretto della Polish Hill River nella Clare Valley. Al n. 6 il Cile, con il Gran Reserva 2013 di Viu Manet, dalla Regione di Casablanca, davanti al Brunello di Montalcino 2009 di San Polo, seguito ancora da un vino australiano, il Lenswood 2012 di Pike & Joyce, dal territorio delle Adelaide Hills. A chiudere ancora Australia, con il Reserve Chardonnay 2012 di Xanadu, dalla Margaret River, un vino del Portogallo, il Guru Cima Corgo Douro 2013 di Wine & Soul.
Ma l’Italia, nella lista dei 50 vini, non è solo Brunello: ci sono (indicati senza ranking) anche il Barolo Fossati 2010 di Cascina Adelaide, il Bolgheri Superiore 2011 di Castello di Bolgheri, il Barbaresco Camp Gros Martinenga 2008 di Cisa Asinari Marchesi di Gresy, ed il Chianti Vigna delle Conchiglie Riserva 2011 di Poggiotondo.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025