02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

LA BORDEAUX FINE WINES, COMPAGNIA D’INVESTIMENTO SUI FINE WINES TRA LE PIÙ CONOSCIUTE AL MONDO, CHIUDE I BATTENTI. TRA PRATICHE SCORRETTE E VERE E PROPRIE TRUFFE, LA SOCIETÀ DI GUNDLACH HA ACCUMULATO DEBITI PER 12 MILIONI DI STERLINE

La Bordeaux Fine Wines, compagnia d’investimento sul vino londinese, tra le più conosciute al mondo, chiude i battenti: dopo la messa in liquidazione nel dicembre scorso, infatti, l’alta corte della capitale britannica, su segnalazione del Government’s Insolvency Service, non ha potuto fare altro che certificare il sostanziale fallimento dell’azienda diretta dal giovane Kenneth Gundlach, che non si è neanche presentato in tribunale. Del resto, basta la sua dichiarazione scritta a raccontare i motivi di un disastro, per certi versi, annunciato: quando i broker di Gundlach chiamavano i potenziali investitori, spesso usando persino nomi falsi, i prezzi del valore delle etichette venivano gonfiati anche del 60%, promettendo guadagni impossibili da realizzare, per non parlare del fatto che la Bordeaux Fine Wines non ha mai avuto nella propria disponibilità così tanto vino pregiato da soddisfare le richieste degli investitori. Il risultato? Un buco, o forse è meglio definirla una voragine, di 12 milioni di sterline: 3 milioni dovuti agli investitori ed 8 allo Stato, per una società che, tra il 2010 ed il 2012, ha ridistribuito utili per 10,68 milioni di sterline e, proprio nel 2012, aveva chiuso il bilancio con un fatturato di ben 19,3 milioni di sterline.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli