Più di un milione di unità di personale militare ai propri ordini, non contando lʼesercito di guardie del corpo del Secret Service, il potere di decidere del destino di milioni di persone - se non direttamente del pianeta - e, dulcis in fundo, il “nuclear football”, ovvero lʼultima parola sul possibile lancio di testate balistiche nucleari da parte del proprio paese. Ma persino lʼuomo più potente del pianeta, in quanto a cantina, potrebbe avere parecchio da invidiare a molti wine lovers, dato che, come racconta wine-searcher.com, la cantina della Casa Bianca “ha le dimensioni di una cabina armadio”.
Parola della Master of Wine Jennifer Simonetti-Bryan, che lʼha visitata di persona: “usano un sistema di inventario su necessità, non possono fare altrimenti vista la frequenza degli eventi che ospitano alla Casa Bianca”. E se persino la lista delle etichette era considerata riservata fino a poco tempo fa, va detto che la storia della cantina della West Wing è per certi versi uno specchio di quella degli Stati Uniti stessi: al tempo di Jefferson, noto appassionato di buon vino, sotto la Casa Bianca fu costruita una cantina capace di ospitare le oltre 20.000 bottiglie che aveva raggranellato durante il suo periodo da Ambasciatore in Francia, ma - complice il Proibizionismo - il locale finì per essere adibito ad altre funzioni, e quando Roosevelt divenne Presidente la “nuova” cantina fu ricavata da un ex dispensa, spazio che occupa tuttora.
La svolta “autarchica” delle cene ufficiali, che vedono serviti solo vini a stelle e strisce, è invece dovuta a una scelta di Jimmy Carter, che tra parentesi ha deciso di darsi alla viticoltura al termine del suo unico mandato, e per quanto riguarda la scelta delle etichette, parola a Daniel Shanks, sommelier ufficiale della Casa Bianca: “i cittadini americani si fidano del nostro metro di giudizio al riguardo, e parecchi di noi hanno imparato da tempo che un prezzo alto non si traduce automaticamente in alta qualità. È per questo motivo che sulla tavola del Presidente alcuni “vini da esibizione” potrebbero non apparire mai”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025