Dovrebbe essere ormai certa l’identità della celeberrima Gioconda di Leonardo da Vinci: Monna Lisa era nientemeno che una lontana ava dei conti Guicciardini Strozzi, famosi produttori di Vernaccia di San Gimignano, nonché una delle più antiche e prestigiose famiglie nobili toscane. Secondo un’annotazione scoperta in un incunabolo della biblioteca universitaria di Heidelberg (Germania), scritta da Agostino Vespucci, scrivano di Leonardo, la donna ritratta nel quadro è Lisa Gherardini, moglie del mercante Francesco Del Giocondo. La donna visse realmente tra Firenze, dove nacque, ed il Chianti, fra la fine del ‘400 e la prima parte del ‘500. A parte Firenze, i luoghi della Gioconda furono Greve, Panzano, San Donato in Poggio, Castellina, fino al versante senese del Chianti.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025