02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

LA “GUERRA DEL VINO” TRA RUSSIA E MOLDOVA SI SPOSTA IN EUROPA: MENTRE MOSCA CHIUDE ALL’IMPORT DAL PAESE, BRUXELLES APRE LE SUE PORTE. IL TUTTO PERCHÉ LA MOLDOVA SI SAREBBE AVVICINATA ALL’UNIONE EUROPEA

La Commissione Europea ha proposto di aprire il mercato dell’Unione Europea all'import di vino dalla Moldova. Una risposta chiara a Mosca che ha invece fermato l’import di vino dal Paese, come misura di ritorsione per l’avvicinamento della stessa Moldova all’Ue che sigleranno, a novembre, un accordo, provvisorio, di libero scambio e di associazione.

Questa misura, riferisce una nota di Bruxelles, “dovrebbe alleviare le difficoltà che il Paese sta vivendo con le sue esportazioni di vino in alcuni dei suoi mercati tradizionali”, come appunto la Russia.

“Un mercato europeo aperto ai vini della Moldova in un momento in cui gli agricoltori sono in difficoltà riflette il fatto che, al di là del progetto di un’integrazione economica di successo, l’Unione Europea è anche uno spazio di solidarietà”, ha detto il Commissario Europeo all’Agricoltura, Dacian Ciolos.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli