Prima o poi doveva succedere, il mondo dell’alta cucina e quello dei grandi vini non potevano camminare separati ancora per molto: luogo ideale dell’incontro è Singapore, dove, come WineNews aveva anticipato già da qualche mese (qui, http://goo.gl/tB5qlf), il 21 luglio verrà presentata la Guida Michelin n. 1 della città-Stato asiatica, frutto della collaborazione con il “The Wine Advocate” di Robert Parker.
Quasi sicuramente, la sinergia tra il guru dei critici enoici e la “Rossa”, però, non avrà forma editoriale (anche se per saperne di più bisognerà aspettare proprio la presentazione-evento, giovedì 21 luglio), quando si alzerà il velo sulla Guida Michelin di Singapore, in una cena di gala con i piatti dello chef Joël Robuchon, abbinati, da Robert Parker, alle etichette delle “Family of Twelve”, associazione delle cantine della Nuova Zelanda. Di certo c’è, invece, che non si tratta di un unicum, perché dopo Singapore la partnership, qualsiasi forma assumerà, dovrebbe riguardare, nei prossimi mesi, altre guide asiatiche, da Hong Kong a Macao.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025