La passione per il vino impazza in ogni angolo del mondo, ma l’universo di Bacco, a ben guardare, non è così semplice da capire: millenni di storia, centinaia di terroir diversi, migliaia di varietà, tecniche di degustazione da cui è difficile prescindere per comprendere fino in fondo cosa si sta bevendo. E, se in Paesi come Italia, Francia e Spagna il vino è parte integrante della cultura nazionale e condivisa, altrove, prima ancora di seguire uno dei tanti corsi di formazione che ormai spuntano come funghi, potrebbe essere utile farsi un’idea con qualche lettura edificante. Libri e manuali sull’argomento, del resto, ce ne sono a centinaia, ma la redazione di “The Drinks Business” (www.thedrinksbusiness.com) ha messo in fila i dieci migliori, nella sua “Top 10 Wine Education Books”. Per cominciare, il “Kevin Zraly’s Windows on the World Complete Wine Course”, diviso in lezioni e, all’edizione n. 33, arricchito di contenuti interattivi, sembra perfetto. “World Atlas of Wine”, curato dai Master of Wine Hugh Johnson e Jancis Robinson, è invece una sorta di immancabile “Bibbia” del mondo del vino, un classico venduto in 4,5 milioni di copie in tutto il mondo. “Wine Wise” di Steven Kolpan, Brian H. Smith Michael Weiss, è invece una guida al consumo, con un approccio decisamente soft alla degustazione ed alla scoperta.
“Viticulture - An introduction to commercial grape growing for wine production” di Stephen Skelton è un manuale dedicato principalmente a chi il vino lo studia seriamente, ma anche a chi ha l’ambizione di diventare vignaiolo, mentre per chi all’estero segue i corsi del Wine & Spirits Education Trust, c’è il “Coursebook” dell’associazione. Per navigare nel Mare Magnum del vino, è interessante anche il “Wine Report 2009” di Tom Stevenson, mentre per un approccio più leggero ma comunque completo “Drink This: Wine Mae Simple” di Dara Moskowitz Grumdahl è quello giusto. E ancora, chi fosse interessato agli aspetti tecnici, ha in “Understanding Wine Technology” di David Bird una grande risorsa, così come per avere un compendio esaustivo di ogni aspetto del mondo del vino “The Oxford Companion to Wine”, del 1994, firmato Jancis Robinson, è ancora molto attuale. Infine, per i primi rudimenti della degustazione, e quindi per allenare il palato, “The Drinks Business” consiglia “Essential Wine Tasting” di Michael Schuster.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025