“La Sicilia del vino non è al collasso, è esagerato. È vero che ci sono “Sicilie” che viaggiano a velocità diverse, sulle quali ragionare. C’è un mondo cooperativo che funziona e paga bene i viticoltori, tanto che nei bandi Ocm regionali la remuneratività è uno dei parametri per i punteggi, e uno in cui le cose sono meno chiare. Ed anche per questo, il 19 marzo, abbiamo un incontro per mettere in piedi una sorta di “antitrust” della viticoltura, per capire se c’è o no un “cartello” per tenere giù i prezzi, come dice Coldiretti”. Così a WineNews l’Assessore all’Agricoltura della Regione Siciliana Dario Cartabellotta.
“Il disegno di legge che stiamo preparando si chiamerà “Osservatorio equità e giustizia nelle filiere alimentari” - continua Cartabellotta - che vuol essere una sorta di “antitrust leggero” nel settore agricolo. La nostra politica vuole premiare le cantine che premiano gli agricoltori e i viticoltori. Abbiamo fatto, ad esempio, un ultimo bando con cui abbiamo premiato chi ha pagato con valore più alto le uve negli ultimi 3 anni. È vero, c’è una Sicilia che soffre, perché mancano equità e giustizia nei confronti del viticoltore, ma anche perché, una parte, non si è saputa orientare alle richieste del mercato. Con i nuovi bandi all’Ocm che abbiamo fatto - prosegue - noi abbiamo posto il prezzo pagato al viticoltore e il contratto di filiera col viticoltore come elemento base per poter dare gli aiuti. È una legge regionale che abbiamo applicato: io ti do gli aiuti per fare la cantina, esclusivamente se tu remuneri il viticoltore”.
“L’allarme che ha lanciato Coldiretti - conclude l’Assessore all’Agricoltura della Regione - va identificato e isolato. Non riguarda tutta la realtà siciliana, e mercoledì, alla presenza del Prefetto di Trapani, noi incontreremo tutti per affrontare il problema e, nel caso, isolarlo ed affrontarlo”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025