La tecnologia è un’alleata sempre più preziosa per il vino, grazie ad internet la cultura enoica ha varcato ogni frontiera, le vendite online volano e, grazie agli smartphone, il mondo delle app è diventato indispensabile per i wine lover. A tal punto che in Usa, come riporta il “The Washington Post”, l’ultima arrivata, Delectable, destinata a superare in breve tempo il milione di utenti, con un database di ben 2 milioni di vini, per consigliare il vino migliore ha puntato sulla tecnologia “Palantir”: lo stesso software che ha permesso all’esercito americano di catturare Osama Bin Laden ...
In realtà, le applicazioni di Palantir sono tantissime, dalla sicurezza, alla comunicazione, dalla sanità all’energia, una vera e propria rivoluzione che, prima di approdare nel mondo delle app enoiche, aveva colpito anche gli esperti anti evasione di casa nostra: Equitalia, qualche tempo fa, aveva preso in esame proprio il sitema di decodifica di big data che prende il nome dalla pietra veggente del “Signore degli anelli” per scovare i nemici del fisco ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025