02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

LADRI ENOICI ALLE CINQUE TERRE: SPARITI 650 QUINTALI DI UVA PER LA PRODUZIONE DELLO SCIACCHETRÀ, IL PREZIOSO PASSITO DOC, RICONOSCIUTO COME PRESIDIO SLOW FOOW E TANTO APPREZZATO DAL PRESIDENTE DEGLI USA, BARACK OBAMA AL G8

Italia
I vigneti terrazzati delle Cinque Terre

Ladri enoici alle Cinque Terre: spariti 650 quintali di uva per la produzione dello Sciacchetrà, il prezioso passito Doc, riconosciuto come presidio Slow Food e tanto apprezzato dal Presidente degli Usa, Barack Obama al G8. Due i colpi messi a segno nelle scorse notti. L’ultimo furto, 150 chili di uva rossa, di Vermentino, Albarola e Moscato, è stato compiuto ai danni di un viticoltore di 84 anni. L’uomo è rimasto incredulo quando ha capito che i filari non erano stati aggrediti dai cinghiali o dagli uccelli ma dai ladri. Le reti che aveva sistemato a protezione della preziosa uva sono state bucate con precisione da qualcuno che è salito sulle terrazze coltivate a Maggiora. Dieci giorni fa un altro colpo in zona, 5 quintali di uva bianca erano spariti vicino a Monterosso. Ora sta indagando la Guardia Forestale.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli