02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“LE DONNE DEL VINO”, L’ASSOCIAZIONE CHE RIUNISCE IL MONDO FEMMINILE ENOICO, FESTEGGIA I SUOI 25 ANNI DI ATTIVITÀ NEL “BARI WINE EXPERIENCE”, CON UN “SALOTTO IN ROSA”, DOVE PARLARE DI FIGLIE DELLA TERRA - IL VINO RACCONTATO DALLE DONNE”

“Le Donne del Vino”, l’associazione che riunisce il mondo femminile enoico festeggia i suoi 25 anni di attività nel “Bari Wine Experience”, con un “salotto in rosa” dove parlare di “Figlie della Terra - il vino raccontato dalle donne”. Il “valore” della terra, la passione per il territorio e la cultura, il ritorno alle radici e le opportunità per le donne nell’ambito enologico, dall’impegno in vigna alla comunicazione, dalla cultura e al sociale. Ecco i temi del seminario “Figlie della Terra - il vino raccontato dalle donne”. La scenografica e suggestiva cornice del foyer Teatro Petruzzelli di Bari diventerà per l’occasione il “salotto de Le Donne del Vino”, dove ospiti del mondo enologico insieme a giornalisti, opinion leader e wine lovers si incontreranno in un viaggio sensoriale tra calici e profumi, tra storie al femminile e racconti di donne che vivono con passione la vigna e il terroir. Da Elena Martusciello, presidente delle “Donne del Vino” a Sabrina Soloperto, delegata regionale dell’associazione; da Gelasio Gaetani d’Aragona, presidente ExVinis a Licia Granello, food editor di Repubblica; da Stevie Kim, managing director Vinitaly International a Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia; da Fabrizio Nardoni, assessore alle risorse agroalimentari della Regione Puglia ad Antonio Maria Vasile, assessore al marketing territoriale del Comune di Bari. Ed ancora Rosella Santoro, direttrice artistica del Festival “Il libro possibile”; Antonella Gaeta, presidente di Apulia Film Commission; Titti Divella, presidente dell’Associazione Amo Puglia Onlus; Luciana delle Donne, responsabile del marchio “Made in Carcere”.
Un appuntamento che si unisce a un ricco calendario di eventi per il “Bari Wine Experience”; una “due giorni”, 3 e 4 dicembre, in cui il vino sarà al centro di seminari, dibattiti, laboratori sensoriali, degustazioni, cooking experience e fashion wine experience.
Info: www.ledonnedelvino.com

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli