02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

LE PIÙ PRESTIGIOSE ETICHETTE DELLA REGIONE, PER “CANTINE APERTE PER NATALE”, ALL’ASTA NELLA NUOVA CANTINA MARCHESI ANTINORI NEL CHIANTI CLASSICO. UN “VINO BUONO” DA METTERE IN TAVOLA PER FESTEGGIARE IN FAMIGLIA L’ARRIVO DI SANTA CLAUS

Italia
Violante Gardini, Presidente Movimento Turismo Vino Toscana

Dal Chianti Classico, uno dei rossi storici del panorama toscano, al Brunello di Montalcino, ormai simbolo dell’eccellenza enoica toscana e non solo nel mondo, dal Nobile di Montepulciano, protagonista nel recente passato di una crescita qualitativa decisa e continua, al Morellino di Scansano, la declinazione più mediterranea del Sangiovese, passando per la Vernaccia di San Gimignano, il vino simbolo della vocazione bianchista della Toscana, il Monteucco, vino emergente ma già in grado di esprimere la sua originalità, il Carmignano, piccola denominazione che produce vini di grande personalità e i vini di Bolgheri, fra i vini più amati dai winelovers di tutto il mondo: all’asta, grazie all’iniziativa del Movimento Turismo del Vino Toscana, nella kermesse “Cantine Aperte per Natale”, le etichette più blasonate del Granducato, in aiuto all’Associazione Tumori Toscana, impegnata nella cura gratuita e a domicilio dei malati oncologici, il 7 dicembre nella sede della cantina Antinori nel Chianti Classico a Bargino. Un’occasione dal gusto eccezionalmente buono, solidale e dall’anima natalizia.
Un parterre enoico d’eccezione che regalerà ai futuri acquirenti l’opportunità di poter mettere sulle tavole di Natale “a taste of charity”, vini di pregio in nome della solidarietà e della beneficenza. “Il vino diventa etico, solidale e più buono - spiega la Presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana, Violante Gardini - l’asta organizzata grazie al prezioso contributo della famiglia Antinori e delle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana, sarà l’occasione per organizzare qualcosa di concreto, che sia vicino alle persone, soprattutto adesso che ci stiamo avvicinando al Natale. Vini, protagonisti delle tavole natalizie dal “sapore di buono” che si sposano alla perfezione con il clima delle festività e non è un caso se l’evento coinciderà con l’Avvento, il magico momento in cui tutte le famiglie cominciano i preparativi, dall’albero alle decorazioni, per questa ricorrenza”. Battitore d’eccezione, sarà Curzio Mazzi, direttore dell’Istituto Vendite Giudiziarie, da sempre impegnato in iniziative benefiche. L’asta dei lotti verrà interamente seguita da alcuni delegati Fisar, che si occuperanno delle descrizioni dei vini proposti.
Info: www.mtvtoscana.eu

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli