02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

LO CHAMPAGNE ROSÉ PIÙ VECCHIO DEL MONDO? RISALE AL 1764, 250 ANNI FA ESATTI: ERA L’“OEIL DE PEDRIX” PRODOTTO DALLA MAISON RUINART, SPEDITO IN GERMANIA, A “SUA ALTEZZA SERENISSIMA IL DUCA DI MECKLEMBOURG-STRELITZ”

Un successo recente, almeno nei grandi numeri, quello dei vini e delle bollicine “rosé”. Eppure, la storia di questa particolare tipologia di vino, è più antica di quanti si pensi. E, oggi, sembra avere anche una data certa. Ovvero il 14 marzo 1764, 250 anni fa esatti, anno a cui risale un documento che certifica una vendita di “Champagne rosé” prodotto dalla celebre maison Ruinart, la più antica, fondata nel 1729. Nel registro, ritrovato negli archivi della cantina, si riporta di una spedizione, in Germania, a “Sua Altezza Serenissima il Duca di Mecklembourg-Strelitz”, di 120 bottiglie, di cui 60 di “Oeil de Pedrix”, che secondo Ruinart proverebbe la prima spedizione di Champagne rosé della storia.

Certo, un rosè assai diverso da quello di oggi, la cui colorazione sarebbe stata ottenuta con l’aggiunta di bacche di sambuco.

“Come più antica maison di Champagne nella regione, la nostra storia ed il nostro patrimonio culturare sono molto importanti per noi - commenta a “The Drink Business” Frédéric Panaïotis, chef de caves di Ruinart - ed è per questo che siamo molto felici di aver scoperto un altro primato per la maison e per il mondo dello Champagne. Siamo molto contenti dei nostri rosé, ed è fantastico scoprire che la storia di questa tipologia di champagne è nata in Ruinart, e che fosse la scelta delle elite già 250 anni fa”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli