I Paesi storici per produzione di vino che riducono gli ettari di vigneto, gli emergenti come Brasile e Cina che continuano a piantare, e non solo: il punto sulla produzione vitivinicola mondiale lo farà l’Oiv, l’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino, nella “Nota di congiuntura 2013”, che sarà presentata lunedì 28 ottobre, a Parigi, dal direttore generale, Federico Castellucci. Un momento per fotografare lo stato dell’arte del vigneto mondo, e capire quali saranno i trend di produzione, e non solo di consumo, dei prossimi anni.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025