Dominique Giroud, in Svizzera, è uno dei viticoltori più noti, non solo per gli ottimi vini che produce, ma anche per i sospetti di frode fiscale che lo accompagnano dal 2011, da quando completò gli esorbitanti lavori di ampliamento della propria cantina, pagati non si sa bene con quali soldi. Da allora, è iniziata una diatriba con la stampa che ha portato Giroud fino alle soglie della galera: mercoledì, infatti, è stato arrestato, insieme ad altre tre persone, tra cui un hacker professionista ed un investigatore privato, con l’accusa di aver hackerato i computer di alcuni giornalisti del broadcaster “Radio Television Suisse” e del quotidiano “Les Temps”, entrambi in prima linea nelle inchieste giornalistiche che lo riguardavano. A tradire Giroud, la sua ossessione per la ricerca del “traditore” che, secondo il vigneron, avrebbe venduto i propri segreti alla stampa, facendolo finire nel ciclone mediatico, pronto, adesso, a travolgerlo.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025