02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

LUCE, MOTORE, AZIONE: È TUTTO PRONTO PER IL VIA DELLE RIPRESE DI “THE DUEL OF WINE”, IL SECONDO FILM CHE HA PER PROTAGONISTA IL CELEBRE SOMMELIER CHARLIE ARTURAOLA, REDUCE DAL SUCCESSO DE “IL CAMMINO DEL VINO”. CON TANTA ITALIA SUL GRANDE SCHERMO

Italia
Marco Caprai e Charlie Arturaola

Luce, motore, azione: è tutto pronto per il via delle riprese di “The Duel of Wine”, il secondo film che ha per protagonista il celebre sommelier Charlie Arturaola, reduce dal successo de “Il cammino del vino”. Con tanta Italia, tra territori e vini top, grandi produttori, chef e sommelier (e anche WineNews sul grande schermo). Arturaola e il suo staff stanno chiudendo in questi giorni lo scouting delle location per le riprese, dirette dal regista Nicolas Carreras, che inizieranno nella prossima primavera, per raccontare la storia del sommelier che perse il palato, per ritrovare poi i suoi sensi più forti e sviluppati che mai, e che mascherato sfida malcapitati ed ignari “avversari”.
“Se fosse una carta del vino sarebbe davvero ben fatta - spiega a WineNews Arturaola - perché ci sarebbero grandi bianchi e rossi d’Italia. Andremo nel Collio, in Friuli Venezia Giulia, in Sardegna alla scoperta del Carignano, in Piemonte, nell’Asta del Barolo, per parlare e confrontarci con i grandi produttori come Damilano, Chiarlo, Martinetti, Sandrone, Scavino, Gagliardo e così via, in Toscana, a Venissa da Bisol per raccontare la storia dell’uva Dorona, e non solo. Tutto parte dall’Umbria, però, dove l’amico di Charlie, Marco Caprai, produttore di Sagrantino, e il grande chef Gianfranco Vissani, aiutano il povero sommelier, caduto in disgrazia, a risollevarsi e ha riacquistare i suoi poteri. Un viaggio che parte da Montefalco e finisce a New York, passando per alcune delle città più belle d’Italia, da Firenze a Venezia, e per i Paesi Baschi, in Spagna”. Tanti i personaggi celebri dell’enogastronomia italiana che parteciperanno al film, come, tra gli altri, il campione del mondo dei Sommelier 2013 Paolo Basso, la sommelier Ais Adua Villa.
Un modo diverso per comunicare il vino nel mondo al grande pubblico, visto che dopo il successo di “El Camino del Vino” (doppiato in 8 lingue e distribuito in 11 mercati mondiali), la presenza di “The Duel of Wine”, svela Arturaola a WineNews, è già richiesta in alcuni dei festival cinematografici di tutto il mondo. Per vedere il teaser, https://vimeo.com/75425707.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli