02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

Nasce tempio del lusso “made in Italy style”: è il Puerto Azul Experience Night, che ha brindato, tra star del Festival di Cannes (Travolta, Brody, Swank, Klum, De Niro, Jolie), con “grandi bianchi” di Francia e “grandi rossi” d’Italia (Biondi Santi)

Un nuovo tempio del lusso “made in Italy style”, dove saranno protagonisti, ovviamente, anche i grandi vini del Belpaese: è il Puerto Azul Experience Night, che sta prendendo forma nelle acque del Lighthous Reef, nel Belize, firmato dagli imprenditori italiani Oscar Generale e Domenico Giannini. Che, per “bagnare” la presentazione del progetto, in uno dei party più esclusivi di scena nel Festival di Cannes, hanno scelto il Brunello di Montalcino di Biondi Santi, unico italiano servito ad una tavola di stelle, dove Jacopo Biondi Santi, alla guida della storica cantina “Greppo” (dove il più famoso dei vini italiani è nato, alla fine del 1800), ha brindato con nomi del jet set internazionale, da John Travolta a Kelly Preston, dai Premi Oscar Adrien Brody e Hilary Swank a Heidi Klum, da Robert De Niro ad Angelina Jolie, da Roman Abramovich a Djimon Hounsou e Rosario Dawson. Ed anche Andrea Bocelli, al quale, nel nuovo complesso, sarà dedicato l’anfiteatro.
Puerto Azul Experience Night è un resort esclusivo, creazione del “made in Italy”, con materiali e tecniche costruttive totalmente ecocompatibili: riciclo dell’acqua, pannelli solari, geotermia, ciclo chiuso dei rifiuti. In quello che già si candida a diventare un cult del lusso mondiale, non mancherà l’Accademia di Haute Couisine, ma ci sarà anche un autodromo per vetture di Formula 1 Elettrica, che porterà il nome di Ayrton Senna. E non solo: per dare sfoggio del meglio dell’italianità, anche dal punto di vista della sensibilità ambientale, tutto sarà costruito con materiali e tecniche costruttive totalmente ecocompatibili: riciclo dell’acqua, pannelli solari, geotermia, ciclo chiuso dei rifiuti.
Il Puerto Azul Experience Night sarà, inoltre, un vero e proprio avamposto dei naturalisti per il controllo e la tutela del Blue Hole, uno dei siti più importanti per immersioni, e della barriera corallina caraibica. Che sarà arricchito con un punto di osservazione e laboratorio scientifico che sarà affidato alle associazioni naturalistiche, che potranno anche controllare la zona di riproduzione delle tartarughe marine.
In un’ottica di miglioramento della qualità della vita, il Puerto Azul Experience Night devolverà ogni anno il 20% degli utili alla Dream of Tree Foundation che, attraverso la collaborazione con autorità locali e con altre associazioni e fondazioni benefiche internazionali, finanzierà progetti locali di crescita e sviluppo socio-economico, del Belize e di altre aree meno sviluppate.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli