Natale sta arrivando, manca meno di un mese e le strade delle città sanno di festa, una festa che, per qualcuno, diventa una corsa contro il tempo alla ricerca del regalo giusto e, magari, originale. Per gli amanti del vino, di idee ce ne sono a centinaia, tra gadget e bottiglie del cuore, anche se il desiderio di molti è sempre lo stesso, diventare, un giorno, vignaioli. Certo, regalare una vigna non è proprio alla portata di tutti, ma, almeno a distanza, sotto l’albero può finirci davvero qualche filare delle terre del Soave. Basta aderire ad “Adotta una Garganega”, l’iniziativa promossa da Strada del vino Soave che consente di diventare viticoltori “adottando” dei filari di Garganega, il vitigno che dà il Soave, nonché di seguire, in ogni stagione dell’anno, il ciclo produttivo della “propria vigna” visitando il territorio della Pedemontana dell’est veronese. Che nel periodo natalizio, si anima di tante iniziative dalla magica atmosfera.
Il progetto “Adotta una Garganega” dà la possibilità di “adottare” un minimo di 50 viti al costo di 100 euro all’anno. L’ adozione, resa disponibile da 13 aziende agricole socie della Strada del vino Soave, permette di ricevere annualmente 12 bottiglie di Soave Doc, bottiglie che possono essere personalizzate nell’etichetta con il proprio nome, un verso poetico o una dedica e diventare, dunque, oggetto da regalo. Dopo il secondo anno consecutivo d’adozione, il nome del vignaiolo adottivo viene affisso sul palo di testa del filare adottato.”Gli adottanti - spiega Paolo Menapace, presidente della Strada - vengono sempre aggiornati sulla coltivazione della Garganega con una newsletter, ma naturalmente i viticoltori adottivi sono invitati a visitare durante l’anno la “propria vigna”, magari per aiutare a potare, vendemmiare e per seguire in cantina l’evoluzione del proprio vino, fino al ritiro delle bottiglie”.
Info: www.stradadelvinosoave.com
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025