02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

NEGLI STATI UNITI È PRONTO A CADERE ANCHE L’ULTIMO BALUARDO DELL’ERA PROIBIZIONISTA: LA CITTÀ DI BRIDGEWATER, IN CONNECTICUT, AD 81 ANNI DI DISTANZA DALL’ABROGAZIONE DELLA LEGGE CHE VIETAVA LA VENDITA DI ALCOLICI NEI LOCALI E NEI RISTORANTI

Negli Stati Uniti è pronto a cadere anche l’ultimo baluardo dell’era proibizionista: la città di Bridgewater, in Connecticut, infatti, ad 81 anni di distanza dall’abrogazione della legge che vietava la produzione ed il consumo di alcolici in Usa, è pronta a cambiare i propri regolamenti comunali e permettere, finalmente, l’apertura di ristoranti e pub in cui bere un bicchiere di vino o una pinta di birra possa diventare una cosa normale, proprio come nel resto del Paese. Il paese di 1.700 anime, in cui ancora ci si ritrova in semiclandestinità a bere nei garage, sta affrontando un’epocale crisi d’identità, tra un’età media che supera i 50 anni, la mancanza di qualsiasi locale in cui ritrovarsi, l’unica scuola a rischio chiusura e, in sostanza, l’impressione di vivere in un dormitorio, che solo un voto positivo della prossima assemblea comunale (cui, a sorpresa, potrebbe prendere parte anche la residente più famosa di Bridgewater, Mia Farrow) può, in qualche modo, risolvere, salvando il paesino dal baratro sociale.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli