In un Paese come l’Italia, in cui le donne fanno ancora fa fatica a raggiungere posizioni di rilievo, sia nell’impresa che nella politica, il primato del Bardolino, una delle denominazioni più grandi del Belpaese enoico, con 30 milioni di bottiglie prodotte l’anno, fa ancora più scalpore: sulle coste del lago di Garda, infatti, il 50% delle aziende ha come titolare, o contitolare, una donna, ben al di sopra della media regionale, che si attesta al 24%. Ma il ruolo della donna è fondamentale anche nelle cantine a conduzione maschile, tanto che il 72,2% delle cantine ha tra i suoi occupati almeno una donna, il 22,2% ha più femmine che maschi tra gli occupati, ed il 5,6% delle aziende è formato al 100% da donne.
Info: www.ilbardolino.com
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025