10 milioni di euro di cofinanziamento per 22 progetti di promozione del vino veneto, 18 presentati da aziende (170 pmi fortemente export oriented), sui cui verranno investiti oltre 9 milioni, e 4 da diversi Consorzi di Tutela per promuovere altrettanti territori, finanziati con poco meno di 1 milione: così la Regione Veneto ha assegnato i suoi fondi Ocm Vino destinati alla promozione nei Paesi Terzi. A supporto di un settore che, come ha ricordato l’assessore all’Agricoltura della Regione Federico Caner, “nel 2013, valeva 1,5 miliardi di euro, pari al 32% dell’intero export enologico nazionale e interessa oltre 1.380 aziende esportatrici”.
Rimangono da definire i progetti multiregionali, la cui approvazione è prevista per la fine di Agosto. La graduatoria dei progetti regionali, invece, secondo fonti sentite da WineNews, sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione di venerdì 7 agosto. Ma intanto, come spiega Caner, si sa che “forte è l’impegno verso i mercati tradizionali, come quelli statunitense, canadese e svizzero, caratterizzati da una forte competitività con altri Paesi produttori. Ma le imprese venete sono orientate anche verso nuove piazze, alcune già affermate, come quelle di Cina, compresa Hong Kong, Giappone e Russia, altre in fase di espansione commerciale: Sud Est Asiatico, America Latina e Centro America”.
Dopo Toscana e Sicilia, dunque, che hanno già pubblicato le loro graduatorie regionali, ora è arrivato anche il Veneto, la Regione che aveva il più sostanzioso budget Ocm destinato alla promozione. A completare il “poker” delle Regioni top del vino italiano, dunque, manca solo il Piemonte.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025