02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

PAC, ATTI DI ATTUAZIONE DELLA COMMISSIONE LONTANI DA ACCORDO POLITICO CON IL PARLAMENTO UE. A LANCIARE L’ALLARME, ALL’ANSA, IL PRESIDENTE COMMISSIONE AGRICOLTURA, DE CASTRO: “A RISCHIO IN PARTICOLARE L’ACCORDO SUI DIRITTI DI IMPIANTO DEI VIGNETI”

Italia
Paolo de Castro

La proposta della Commissione europea per attuare gli atti d’applicazione della nuova Politica agricola comune, senza i quali non è possibile attuare la riforma della Pac “sono lontani dall’accordo politico raggiunto tra il Parlamento, il Consiglio e la Commissione europea”. Lo dice all’Ansa il presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo, Paolo De Castro, precisando che, “in particolare sul vino, la Commissione sta tradendo completamente l’accordo politico vietando la commercializzazione di diritti di impianto agli Stati membri che optano per il passaggio al sistema delle autorizzazioni non dal 2016 ma dal 2020”.
Insomma é un vero e proprio braccio di ferro che oppone la Commissione agricoltura del Parlamento alla Direzione generale dell’agricoltura guidata dal commissario Dacian Ciolos, che afferma: “sugli atti d’applicazione della Pac non possiamo spingersi al di là di quanto prevede l’atto di base”.
“Anche il Parlamento vuole rispettare l’atto di base - replica De Castro - ma la proposta sul tavolo, anche su giovani produttori, l’agricoltore attivo, la proporzionalità delle sanzioni, i pagamenti accoppiati alla produzione, non corrisponde a quanto scritto e votato dalla Commissione Agricoltura del Parlamento. Il disappunto nasce anche dal fatto - conclude De Castro - che certi atti d’applicazione, sicuramente quello sul vino, andranno alla prossima legislatura e saranno approvati da eurodeputati che non conoscono a fondo l’accordo non avendo partecipato al negoziato”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli