02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

PENFOLDS, PUNTA DI DIAMANTE DELLA PRODUZIONE ENOICA AUSTRALIANA, FESTEGGIA I SUOI 170 DI STORIA CON “PENFOLDS 50 YEAR OLD RARE TAWNY” UN RARO “PORTO” INVECCHIATO 50 ANNI, PRODOTTO IN SOLO 330 BOTTIGLIE VENDUTE A 3.000 DOLLARI L’UNA

In tempi di crisi, lanciare sul mercato una bottiglia da 3.000 dollari porta inevitabilmente qualche critica, ma Penfolds, punta di diamante della produzione australiana, specie grazie alla sua etichetta più nota, il “Grange”, è abituata a fare le cose in grande, anche con l’ultimo nato, il “Penfolds 50 Year Old Rare Tawny”, vino fortificato in stile “Porto”, invecchiato 50 anni, prodotto in solo 330 bottiglie. Un “tawny” di vini di diverse annate: 1940, 1945, 1959, 1960, 1961 e 1971, oltre ad una piccola componente della vecchissima 1915, tutte scelte per le loro caratteristiche distintive, capaci di creare un blend equilibrato ed unico, “setoso e succulento, con aromi concentrati di moka, cioccolato, torta di frutta, prugna e spezie salate” come racconta il suo creatore, da gustare subito senza aspettare oltre. Per un vino così, anche il packaging è fondamentale, ed infatti le bottiglie sono fatte a mano, firmate, come l’ampolla da 168.000 dollari del 2012, dall’artista Nick Mount. E per chi non potesse permettersi la bottiglia che uscirà proprio in concomitanza dei 170 anni dell’azienda, il messaggio dello chef winemaker è tranchant, ma chiarissimo: “se non puoi permettertela, non comprarla”, al di là di ogni polemica ...

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli