Per chi vuole qualcosa che sia metà strada tra i costosi Champagne ed i più abbordabili Prosecco: è per colpire questo potenziale target di appassionati di bollicine che Moet Hennessy, la divisione “beverage” del colosso Lvmh (che già possiede marchi come Krug, Dom Perignon, Vueve Cliquot e Moët & Chandon, www.lvmh.com), ha investito 1,5 milioni di sterline per lanciare, dal 1 maggio, sul mercato Uk, che storicamente ha segnato il successo delle bollicine francesi, due spumanti made in Argentina, un brut fatto al 50% da Chardonnay e Pinot Noir, e un rosè a base Chardonnay con un tocco del vitigno principe della viticoltura del Paese, il Malbec. Rispettivamente a 14,99 e 15,99 sterline.
In fondo, il business delle bollicine è più florido che mai, nel mondo ed in Uk, dove i dati delle dogane dicono che negli ultimi 5 anni, a fronte di un consumo enoico complessivo sostanzialmente stabile, in termine di volumi, quello di spumante è cresciuto del 25%.
“E se è vero che il Prosecco tra le 7 e le 12 sterline ha guidato gran parte di questa crescita - spiegano da Lvmh- abbiamo visto una finestra in cui poter fare business tra questa fascia di prodotto e quella appena più alta, che potrebbe, peraltro, rappresentare anche una diverso tipo di “entry level” per lo Champagne”. I vini arriveranno dai 1.000 ettari che il gruppo possiede nelle regione di Mendoza, e arricchiranno il portafoglio di sparkling wine starnieri che Moet Hennessy già produce in Brasile, California, Australia e India, in attesa dei primi vini prodotti in Cina, e che saranno destinati solo al mercato asiatico.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025