Per le feste di fine anno gli appassionati d’America punteranno su pochi vini di grande qualità da abbinare con il cibo. Le offerte da supermarket, invece, non le guarderanno neppure. A dirlo un sondaggio della rivista Usa “Wine Spectator” (www.winespectator.com), che ha chiesto ai propri lettori quali fossero le loro intenzioni per Natale (tra qualche giorno arriveranno anche i risultati, sul tema, del sondaggio lanciato da WineNews e Vinitaly, ndr). E la grande maggioranza, il 53%, ha risposto che la scelta di cosa portare in tavola cadrà su pochi vini ma di grande qualità, selezionati in base all’abbinamento con i piatti. Una buona notizia, almeno in teoria, anche per il vino italiano, che proprio nella versatilità di sposarsi al tanti tipi di cucina ha uno dei suoi punti di forza.
Un 29% di americani, invece, penserà ai gusti dei propri ospiti, puntando su una più grande varietà vini, in modo da accontentare un po’ tutti. Alla faccia della crisi, poi, c’è anche un 16% che si darà alla pazza gioia, tirando fuori dalla cantina le migliori bottiglie per celebrare le feste con amici e familiari, ma anche per far assaggiare grandi vini ad ospiti meno esperti. Praticamente nessuno (1%), invece, sceglierà le bottiglie da stappare in base a quello che c’è in offerta al supermercato ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025