02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

PER MOLTI LA CINA SARÀ IL PRIMO CONSUMATORE DI VINO AL MONDO, IN ASSOLUTO, INTORNO AL 2015-2020. MA IL GRANDE PAESE ASIATICO È GIÀ IL N. 1 PER CONSUMI DI VINO ROSSO, CON 155 MILIONI DI CASSE NEL 2013. COSÌ VINEXPO-INTERNATIONAL WINE & SPIRIT RESEARCH

In tanti hanno previsto che la Cina sarà il primo consumatore di vino al mondo, in assoluto, intorno al 2015-2020. Ma il grande Paese asiatico, a quanto pare, sembra aver bruciato le tappe, almeno sui vini rossi. Diventando già nel 2013, secondo uno studio di Vinexpo e International Wine & Spirit Research, il primo Paese (incluso Hong Kong) per volumi di vino rosso consumato, con 155 milioni di casse da 9 litri, o se preferite, 1,865 miliardi di bottiglie (+136% sul 2008). Con il Paese del Dragone che, dunque, avrebbe sopravanzato la Francia, che consuma 150 milioni di casse di vini rossi all’anno (-18% dal 2007), e l’Italia, in posizione n. 3, con 141 milioni di casse (-5,8%). Oltre l’80% del vino consumato sotto la Grande Muraglia, inoltre, continua il report, viene prodotto in patria, con la Cina che è già il produttore di vino n. 5 al mondo. E anche se il consumo di vino straniero è aumentato di 7 volte, tra il 2007 e il 2013, pesa per poco meno del 20%.
Info: www.vinexpo.com

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli